Close

ANTICHI MESTIERI

Da un vecchio detto, la vita di una volta era scandita da “sole a sole”: cioè il lavoratore usciva di casa all’alba e terminava la giornata al tramonto per sfruttare al massimo il suo tempo.
In questa sezione si possono vedere gli attrezzi di quel lavoro manuale del boscaiolo, del pecoraro, dell’agricoltore, del maniscalco, del manovale
e del minatore.
Fino alla metà del ‘900 si lavorava nelle campagne con gli attrezzi qui esposti che testimoniano la fatica e il duro lavoro che erano necessari per vivere
nel mondo antico.

Il Museo di Savoca è stato reso accessibile e inclusivo grazie al progetto PNRR. Raggiungibile anche tramite Golf Car elettrica, è dotato di un ingresso unificato, reception accessibile, zona di attesa con sedute e deposito zaini, e ristrutturazione di scale ed elevatore. 

Il museo dispone di servizi igienici accessibili con fasciatoio.

Per l’accessibilità sensoriale, sono stati aggiunti percorsi tattili esterni e interni, mappe tattili con QR code al piano terra e primo piano, e un monitor sottotitolato. Ogni sezione presenta pannelli tattili in italiano, inglese e braille, con curiosità per i più piccoli, immagini in rilievo e QR code per approfondimenti.  Il museo include anche contenuti digitali come la sala Immersiva e il gioco interattivo “1972 Location Savoca – The Godfather Experience”, disponibile anche in inglese. Questi interventi assicurano che il Museo di Savoca sia accessibile a tutti i visitatori grazie al finanziamento PNRR – MiC per il progetto “Museo Savoca Accessibile”.